
PLÀS-LEVRÀS
Èdenominato Plàs-Levràs l’ambito del territorio che chiude a sud la parte montuosa della valle. Si individua da seguenti confini: dal ponte di Romantèrä si segue il fiume Caffaro transitando dal bodreù di Valdàine, si passa dalla centrale idroelettrica fino alla confluenza del Caffaro e del Chiese, quindi si prosegue passando dal vecchio silos della sabbia verso il ristorante Baitoni si entra nel lago d’Idro per trecento metri ad angolo verso il Canai delle Confì in Comune di Anfo salendo fino al Dos Tond passando dalla Plagnä dei Bandì. Si prosegue fino al Rocol dei Giòs tagliando a meta costa si arriva al bus de San Piero; seguendo la strada ex militare si giunge alla Cornä Paganä e si sale in cresta a sinistra passando da Valèrbä poi sempre seguendo la cresta si arriva alla località Rocol dei Frè, quindi per la passata della Bèrghe si sale a sinistra sul costone di Monte Caldoline, Tita Secchi e si prosegue in cresta fino al Dosso Alto. Si scende poi passando dal Rocol Campadèl, quindi dalla Crus dele Pese e, raggiunto il fiume Caffaro, si segue fino al ponte Romantèrä.


Località di Plàs – Levràs
- 1 – ROMANTÈRÄ,
- 2 – SACE,
- 3 – CAVRASÖCHE – ESCLÄ,
- 4 – FOL,
- 5 – PARÄNTÀ,
- 6 – COCHET – ORTIGHÈRÄ,
- 7 – PLÀS,
- 8 – LEVRÀS,
- 9 – LE POSE,
- 10 – SPESIE PLÀS,
- 11 – ANGOÄ,
- 12 – SPESIE LEVRÀS,
- 13 – SPESIE ANGOÄ,
- 14 – MONSUÈL,
- 15 – COSTE MONSUÈL,
- 16 – BÈRGÄ,
- 17 – CIONÈLE – CAMPADÈL,
- 18 – DOSALT,
- 19 – CASTEGNÜDÄ.
- 20 – SAN GIACOM.
ROMANTÈRÄ


SACE


CAVRASÖCHE – ESCLÄ


COCHET – ORTIGHÈRÄ


PLÀS


LEVRÀS


LE POSE


SPESIE PLÀS


ANGOÄ


SPESIE LEVRÀS


SPESIE ANGOÄ


MONSUÈL


COSTE MONSUÈL


BÈRGÄ


CIONÈLE – CAMPADÈL


DOSALT


CASTEGNÜDÄ


SAN GIACOM

