MANIVA

Maniva è la denominazione data alla parte di territorio che copre il settore ovest del territorio diBagolino e individuato dai seguenti confini: si parte da Cälcäöle e seguendo il fiume Caffaro fino in località Mignano, poi a seguire verso il torrente Vaia fino alle località Bragana e poi Blam, le tese dei Micili fino alla cascina Stable, si prosegue per Realtä passando dalla cascina di fondo e quella di mezzo di Vaia fino in Valdeicorègn, quindi in cresta si passa dalla santèlä delä Grapa de aä , dos dei Gai, Radär, fino alla dorsale Calve, poi per il passo Maniva, Dosalt, rocol Campadèl, Croce del Monte Pizza fino a giungere di nuovo in Cälcäöle.

Località del Maniva

CÄLCÄÖLE

Piccola località adagiata sul fianco destro del fiume Caffaro che si estende principalmente in direzione NO SE. Collocata nel pieno fondo valle molto vicino all’abitato, vi si trovano due cascine agricole e residenziali. Tutt’intorno, prati e piccoli boschi. Sulla riva destra del fiume si trova una troticoltura.

Altitudine media : 680 m, s.l.m.

Estensione : circa 6/7 ettari

SÈLVÄ

Località esposta al sole mattutino, dove la montagna del Maniva, partendo dal fondo valle, inzia la sua salita verso la cima. La sua discreta estensione è di direzione NO-SE. Per la sua vicinanza all’abitato vi si trovano parecchie cascine residenziali, un tempo principalmente agricole. Prati e piccoli boschi si alternano fra le abitazioni.

Vista area della località. La perimetrazione in verde non rappresenta un confine netto, indica all’incirca la zona così denominata.

BRÖI

STABLO

LEPLÀS

CÄLVEÄ

BORDONAI

PISISÌDOL

FALÈT

CUÈ 

CASINA CAVRÄ

COSTE

PRIZÄCARIÖI

GANDÄ

PLOMPE

MÄNIÄ

BARARD

SPENÀL

FÉDÉRÈS

CARBONÄRÄ

MÄNIÄ MUT

SÒC

 CAMPÈL

 DASDANÄ

VAÄ